spazio_urbano

un blog dai contenuti innovativi per un paese di provincia in forte "espansione non programmata"...buona partecipazione a tutti

Un pesciolino di nome...

Sal era un pesciolino alquanto anomalo, amava nuotare a pelo d’acqua, a differenza di tutti gli altri pesci della sua comunità che nuotavano ad una certa profondità. Gli abissi del mare per Sal però erano troppo bui ed egli aveva sempre cercato di raggiungere quella luce chiara che fievolmente filtrava attraverso la superficie dell’acqua. A causa di questo suo modo d’essere, il pesciolino era da tutti considerato un “diverso” e per questo isolato. Talvolta Sal correva tra le lacrime dalla sua mamma, che lo amava più di ogni altra cosa, e che era solita dirgli:


Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Rita Palombi
...forse questo giardino affaccia le sue terrazze solo sul lago della nostra mente...(M. Polo) ...A meno che non si dia l'ipotesi opposta: che quelli che s'arrabattono negli accampamenti e nei porti esistano solo perché li pensiamo noi due, chiusi tra queste siepi di bambù, immobili da sempre...(M. Polo) da "Le città invisibili" di Italo Calvino
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
  • Un pesciolino di nome Sezze Scalo
  • Spazio Urbano su youtube
  • Dinosauria, Le impronte di Sezze

Chi Sono

Chi Sono

Profilo

La mia foto
Rita Palombi
Sezze, Latina, Italy
...forse questo giardino affaccia le sue terrazze solo sul lago della nostra mente...(M. Polo) ...A meno che non si dia l'ipotesi opposta: che quelli che s'arrabattono negli accampamenti e nei porti esistano solo perché li pensiamo noi due, chiusi tra queste siepi di bambù, immobili da sempre...(M. Polo) da "Le città invisibili" di Italo Calvino
Visualizza il mio profilo completo

Le mie pagine

  • Sezze Bene Comune web
  • Rita Palombi Architetto web
  • Profilo Archilovers
  • Profilo Edilportale
  • Profilo Linkedin
  • Profilo Facebook
  • Profilo Twitter
  • Italia in Comune Sezze Facebook
  • Recupero Urbano Sezze Facebook
  • Civiche Pontine Facebook
  • Sezze Bene Comune Facebook
  • Spazio Urbano blog
Powered By Blogger

Orientare alla sostenibilità

Consiglieri Civiche Pontine

Consiglio Provinciale. Febbraio 2020

Provincia e Rifiuti

Civiche ed Acqua

Monumento all'inclusione dedicato a Eunice Kennedy Shriver

Una legge nazionale sulla bellezza

Marco Omizzolo in sede SBC

Parco Lineare a Sezze

Parco Lineare a Sezze
Monumento Naturale Brivolco

Parco Lineare Ex S.R. 156 Monti Lepini

L'anno 2018 di SBC

Diritti a testa alta! Fiaccolata per i diritti universali dell'uomo

Monumento Naturale a Sezze

Rem&Cap

Visualizzazioni totali

Lavori in corso sul collettore fognario a Sezze (LT)

Pubblicazione di RUS (recupero urbano sezze).

Depuratore a Sezze

Pubblicazione di RUS (recupero urbano sezze).

Il tempio di Saturno

Pubblicazione di RUS (recupero urbano sezze).

Sedia del Papa

Pubblicazione di RUS (recupero urbano sezze).

Dagli Orti alle Mura

Pubblicazione di RUS (recupero urbano sezze).

Ex "viale Olmi"

Pubblicazione di RUS (recupero urbano sezze).

Archivio blog

  • ▼  2020 (5)
    • ▼  maggio (1)
      • San Lidano e il Covid19
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2019 (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2017 (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2014 (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2013 (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (21)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (18)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2010 (2)
    • ►  dicembre (2)

Anfiteatro Ecomostro di Sezze (LT)

Pubblicazione di RUS (recupero urbano sezze).

Suggestioni Lepine

div id="fb-root">
Pubblicazione di RUS (recupero urbano sezze).

Suggestioni setine

Pubblicazione di RUS (recupero urbano sezze).

GLI OLMI PERDUTI

Omaggio ad Astor Piazzolla

Pubblicazione di RUS (recupero urbano sezze).

La Piazza

Pubblicazione di RUS (recupero urbano sezze).

IL CARCIOFO TRA VECCHIA E NUOVA GENERAZIONE

PANORAMA PONTINO

«Colui che è maestro nell'arte della vita, non distingue tra il suo lavoro ed il suo tempo libero, ma semplicemente persegue la sua visione d'eccellenza, qualsiasi cosa stia facendo. Lasciando agli altri decidere, se sta lavorando, o semplicemente giocando». (Massima Zen)

SEZZE SCALO

Lo Scalo di Sezze nasce come "insediamento spontaneo" lungo una strada, la 156 dei Monti Lepini; oggi questo centro abitato conta un numero di circa 2300 residenti e non ha una identità che possa ricondurlo all'aspetto di "centro urbano" dove le mamme insieme ai loro bambini possono passeggiare tranquillamente, dove i giovani possono incontrarsi in un luogo comune piacevole, dove gli anziani possono percorrere tratti pedonali (senza essere investiti dai veicoli) per raggiungere luoghi di culto come la chiesa, luoghi di svago come il centro sociale o fare i propri acquisti. La partecipazione attiva dei cittadini confrontando idee, disagi, problemi e risoluzione a quest'ultimi è la forma di espressione più civile per sensibilizzare gli amministratori politici locali e rendere fattibile una realtà, affinché si possa costruire un futuro migliore per noi tutti e per i nostri figli... Rus (recupero urbano sezze)

Strumenti innovativi per l'attuazione dei progetti urbani

Passaggio dai vincoli agli obiettivi dei nuovi strumenti attuativi Analisi e studi Analisi e ricerca di partecipanti pubblici e privati Promozione del piano Innovazione tecnologica Valutazione di fattibilità Monitoraggio dei tempi Controllo delle risorse finanziarie Ricerca dei consensi da parte della collettività all'intervento proposto visita

LIMITARE - MITIGARE - COMPENSARE

In Europa il fenomeno è dibattuto da tempo e sono state stilate delle linee guida per contrastarlo, riassumibili attraverso tre principi: limitare, mitigare, compensare. Non si tratta di bloccare lo sviluppo urbano ma di aprire un necessario dibattito sull'idea stessa di città, di affrontare finalmente a livello pubblico e condiviso i principi fondamentali di governo del territorio. GreenME BIENNALE VENEZIA

PIEDIBUS

Il Piedibus è il modo più sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola. E’ un autobus umano, formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da adulti “autisti” e “controllori”. Per fare movimento Imparare a circolare Esplorare il proprio quartiere Diminuire traffico e inquinamento Insieme per divertirsi Bambini più allegri e sicuri di sè Un buon esempio per tutti Svegliarsi per bene e arrivare belli vispi a scuola visita il sito

SPAZIO LUCE

Orti di pace

Per una rete di ORTI DI PACE from ZAVALLONI GIANFRANCO

Masonic Amphitheatre

72 ACTION HOUR URBAN

Il polimorfo della gioventù

Polymorphic (The Making) from Charlie Able on Vimeo.

Recuperare i significati persi dei luoghi

La sostenibilitá é una forma di pensare from paratelier on Vimeo.

dall'alto verso il basso

Schema di unità di vicinato

"...La vocazione comunitaria e socializzante a Matera si sostanzia in precise e solide aggregazioni di nuclei e modelli insediativi, vivificate dal complesso sistema di elementi connettivi, quali strade, larghi, scalinate e piazze. Questi invasi devono essere intesi come prolungamento della residenza in veri e propri "soggiorni all'aperto", segno tangibile di una programmatica conformazione del valore comunitario dei rapporti interpersonali. ...Il conseguente disegno urbano, condizionato dalla realtà morfologica si traduce in una definizione formale estremamente varia e complessa ma facilmente individuabile attraverso un parametro intuitivamente elementare: lo spazio temporalizzato rispondente alle esigenze del ritmo della vita quotidiana..." (Lorenzo Rota 1984)

L'ultima foto alle mafie

L'ultima foto alle mafie
"Abbiamo oggi una mafia più civile e una società più mafiosa. Una mafia sempre più in giacca e cravatta e una società che cambiandosi abito troppe volte al giorno sceglie il travestimento." (Antonio Ingroia, su l'Unità, 2006)

Il mio sito

Spazio Urbano su youtube

http://www.youtube.com/user/spaziourbano1/featured
Segui @rec_urb

Cerca nel blog

Lettori

Pagine

  • Home page
  • Piano di recupero urbano per Sezze Scalo
  • Cose da non perdere
  • Un pesciolino di nome...

Transition Town

L’obiettivo è creare dal basso comunità libere dalla dipendenza dal petrolio attraverso la ripianificazione energetica e la localizzazione delle risorse di base della comunità (produzione del cibo, dei beni e dei servizi fondamentali). Un’energia che attiva le persone e le rende protagoniste consapevoli di qualcosa di semplice e al contempo epico.

Flash mob e ambiente

In un centro commerciale un attore finge di allacciarsi le scarpe e abbandona a terra una bottiglia di plastica. A pochi passi c’è un bidone per la raccolta della plastica. Le persone passano indifferenti. Dopo 7 minuti di attesa...

L'economia sostenibile

La menzogna è più vitale quando un determinato prodotto viene definito “Verde”, “Ecologico”. Verde ed Ecologico sono ancora un’illusione una volta comprese le analisi del ciclo di vita. Il nostro modo di pensare sostenibile è solo all’inizio. Abbiamo bisogno di ampliare i nostri obiettivi sul mondo materiale. E’ opportuno per tutti iniziare ad informare un numero sufficiente di persone sugli aspetti che ci riguardano da più vicino in modo da impattare con decisione sul mercato creando in questo modo una nuova tendenza. Siamo così in grado di creare un processo per diventare sempre più sostenibili. (Daniel Goleman)

nickgentry

Spazio colore

Amo i colori, tempi di un anelito inquieto, irresolvibile, vitale, spiegazione umilissima e sovrana dei cosmici "perché" del mio respiro. (Alda Merini)

Preferiti

  • dalton ghetti
  • zac freeman
  • Let's Colour project
  • jovoto
  • marraiafura
  • tribu-design
  • designboom
  • mikroworld
  • exibart
  • galleria studio la città
  • Sebastiao Salgado
  • henri cartier bresson
  • Atelier Van Lieshout
  • submarinewharf

Link amici

  • Ninaeifiori
  • paratelier
  • santarella
  • vittorio ottaviani
  • daniele frisina
  • gruppotre+enne
  • piano recupero su facebook
  • sdw
  • fernando longo
  • caluart
  • claudia varrone
  • tiziana-laboratorio
  • latitudineteatro
  • matutateatro
  • francescadottavi
  • 4cantoni

Riflessioni urbane

  • Schema di unità di vicinato
  • Lo spazio urbano

MOLE 156 Ex rossi sud

Visioni reali Visioni virtuali

a proposito di Sezze Scalo (LT)

  • dal sito www.sezzeweb.it/
  • dal sito www.provincialatina.tv
  • dal sito di radioluna
  • dal blog "Il Foglio della Libertà"

Carattere dello Spazio urbano

Anche le città credono d'essere opera della mente o del caso, ma né l'una né l'altro bastano a tener su le loro mura. D'una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda. (Italo Calvino)

Contro la legge bavaglio

Contro la legge bavaglio

Etichette

  • 'ndrangheta (1)
  • 19 (1)
  • 72 hour urban action (1)
  • acque (1)
  • Adozione PRG Sezze (2)
  • Agesci Sezze (1)
  • Agro Pontino (1)
  • alberi (1)
  • albinati (1)
  • allestimenti floreali (1)
  • Ambiente (1)
  • amianto (1)
  • Amministrative 2017 (1)
  • amministrazione di Sezze (2)
  • anfiteatro (1)
  • Anfiteatro di Sezze (2)
  • animale domestico (1)
  • antica strada romana (1)
  • ANUA (1)
  • architettura ecosostenibile (1)
  • architetture (1)
  • Area Mercato (1)
  • arnalo dei bufali (2)
  • associazione canoisti (1)
  • azione urbana (1)
  • ballare (1)
  • Barcellona (1)
  • basalto sezze (1)
  • beni archeologici Sezze (1)
  • biennale di architettura 2012 (1)
  • Biennale Istanbul (1)
  • bivacco urbano (1)
  • bonifica (1)
  • Brivolco (2)
  • camorra (1)
  • cane (1)
  • caracas (1)
  • Carrello spesa (1)
  • Casa Natale di San Carlo da Sezze (1)
  • Catalina Stan (1)
  • Cava (1)
  • Cavità rocciose (1)
  • comitato acqua pubblica (1)
  • Comitato SBC (1)
  • common ground (1)
  • confine (1)
  • Convegno (1)
  • corruzione (1)
  • Covid19 (1)
  • creatività (1)
  • david chipperfiel (1)
  • democrazia a rischio (1)
  • Depuratore mobile subito (1)
  • Discarica (1)
  • Discariche abusive a Sezze (1)
  • diversità (1)
  • doline (1)
  • Domeniche ecologiche di Sezze (1)
  • Ecomostro Ex Anfiteatro (3)
  • elezioni amministrative comune di sezze (1)
  • ex cava petrianni (2)
  • ex S.R.156 Monti Lepini (2)
  • fashion (1)
  • Fatto a Latina (1)
  • ferro di cavallo (1)
  • Fiori (1)
  • fiume ufente (1)
  • Flash-mob (2)
  • Floral architecture (1)
  • fossi (1)
  • Francia (1)
  • frise (1)
  • gatto (1)
  • giardini (1)
  • Giornata ecologica (1)
  • google earth (1)
  • Governo del furto (1)
  • grotta iolanda (1)
  • gruppo In difesa dei beni archeologici (2)
  • il teatro più piccolo d'italia (1)
  • illegalità (1)
  • In difesa dei beni archeologici (1)
  • inquinamento (1)
  • interventi di restauro (1)
  • Italia (1)
  • Italia Nostra (1)
  • julia borretti (1)
  • La città dei bambini (1)
  • La giornata ecologica (1)
  • La statua della discordia (1)
  • lago mole muti (1)
  • LBC (1)
  • legambiente (1)
  • Liceo Scientifico G.B. Grassi (1)
  • Lidano Grassucci (1)
  • limite (1)
  • Londra (1)
  • Lubiana (1)
  • Ludoteca (1)
  • made in Italy (1)
  • Madrid (1)
  • mafia (1)
  • Mappamondo (1)
  • masseria (1)
  • mat (1)
  • matrimoni (1)
  • matutateatro (1)
  • MILS Sezze (1)
  • moda (1)
  • monumento (1)
  • Monumento a San Lidano (2)
  • monumento ai caduti (1)
  • monumento naturale del brivolco (1)
  • monumento naturale Sezze (2)
  • Movimento (1)
  • Multi-culturalità (1)
  • Munari e Rodari (1)
  • muro (1)
  • Muro della Tèra (1)
  • Nantes (1)
  • Nina e i fiori (1)
  • Ninfa (1)
  • olmi (1)
  • ombelico del mondo (1)
  • orecchiette pugliesi (1)
  • orme di dinosauro (1)
  • orti urbani (1)
  • P.U.G.C. di Sezze (1)
  • Palazzo esposizione (1)
  • palude pontina (1)
  • parco della rimembranza (1)
  • Parco Dinosauri (2)
  • parco lineare (3)
  • parco rimembranza (1)
  • parco urbano contemporaneo (1)
  • passeggiata fabrizio de andrè (2)
  • Pianificazione Sezze (2)
  • pianificazione strategica (1)
  • Piano di Zona Sezze Scalo (1)
  • Piano Regolatore di Sezze (2)
  • pianura pontina (1)
  • pianura pontina. (2)
  • Piazza Del Duomo a Sezze (1)
  • Piazza San Lorenzo (1)
  • Pigneto- roma (1)
  • Pista Ciclo Pedonale sulla ex 156 a Sezze (2)
  • Pista ciclopedonale a Sezze (2)
  • pizzica (1)
  • politica (1)
  • Preistoria Sezze (1)
  • premio europeo dello spazio pubblico 2012 (1)
  • progetti urbani (1)
  • Progetto di riqualificazione centro storico (1)
  • progetto paesaggistico (1)
  • programma diogene (1)
  • proiezione immagini (1)
  • Provincia di Latina (1)
  • pucce (1)
  • Puerta del Sol (1)
  • puglia colada (1)
  • Rapa Nui (1)
  • recupero aree degradate (1)
  • Recupero degli edifici abusivi (1)
  • recupero edifici (1)
  • recupero urbano (1)
  • Referendum 2011 (2)
  • referendum trivelle (1)
  • rifiuti (1)
  • Riparo Roberto (2)
  • ristrutturazioni (1)
  • rivoluzioni democratiche (1)
  • ruota (1)
  • ruotatour (1)
  • RUS recupero urbano sezze (1)
  • S.P.L. (1)
  • S.R. 156 Monti Lepini (1)
  • sacra corona unita (1)
  • salento (1)
  • San Lidano D'Antena (2)
  • sanpietrino sezze (1)
  • Santarella (1)
  • SBC (2)
  • Scadenza termini PRG Sezze (1)
  • senso unico via Piagge Marine (1)
  • Sermoneta (1)
  • Setino.it (2)
  • sezze (5)
  • Sezze Bene Comune (3)
  • Sezze la città visibile (1)
  • Sezze Romano (2)
  • Sezze Scalo (4)
  • sezzebenecomune (1)
  • Sindaco Sezze (1)
  • sito denuclearizzato (1)
  • social housing (1)
  • spazi comuni (2)
  • spazi condivisi (1)
  • spazio cleptocratico (1)
  • spazio pubblico (1)
  • spazio urbano (2)
  • spazio verde condiviso (1)
  • stuttgart (1)
  • Svezia (1)
  • taglio del filare alberato (1)
  • taranta (1)
  • teatro sezze (1)
  • Teatro Valle (1)
  • Terracina (1)
  • Territorio (1)
  • titta ceccano (1)
  • torino (1)
  • tormentone estate 2011 (1)
  • tram (1)
  • tram verdi europei (1)
  • ufente (1)
  • uomo a phi (1)
  • vacanze estive (1)
  • via Appia (1)
  • Via della Libertà Sezze (1)
  • viabilità a sezze (1)
  • viale Cappuccini (1)
  • villaggio (1)
  • vita da tram (1)
  • vota si il 17 aprile (1)

Informazioni personali

La mia foto
Rita Palombi
...forse questo giardino affaccia le sue terrazze solo sul lago della nostra mente...(M. Polo) ...A meno che non si dia l'ipotesi opposta: che quelli che s'arrabattono negli accampamenti e nei porti esistano solo perché li pensiamo noi due, chiusi tra queste siepi di bambù, immobili da sempre...(M. Polo) da "Le città invisibili" di Italo Calvino
Visualizza il mio profilo completo
2010. Tema Semplice. Powered by Blogger.